Tra le tantissime e primissime cose da fare quando si deve organizzare il proprio matrimonio, c'è sicuramente la ricerca del luogo perfetto.
Quel luogo che ti fa venire la pelle d'oca, che lascia spazio alla tua immaginazione, o in cui avevi sempre sognato di sposarti, o che semplicemente, ti toglie il fiato ed è amore a prima vista...E proprio come quando incontri l'amore della tua vita, semplicemente lo sai, lo senti.
Qualsiasi sia la cerimonia nuziale che desideri realizzare, laica (o simbolica), civile o religiosa, l'Italia ha tantissime weddings locations da offrire. Dai graziosi rifugi, con un panorama mozzafiato sul mare, alle ville storiche di lusso e antichi castelli con affreschi ed elegantissimi giardini, ai maestosi palazzi in città d'arte ricchi di storia, agli hotel panoramici, agli incantevoli casali e rustici di campagna, alle esclusive masserie pugliesi.
Per alcune coppie, soprattutto d'oltremare, (ma si sta diffondendo questo desiderio anche nelle coppie di futuri sposi che vivono in Italia), un destination wedding in Italia significa sposarsi in una delle città d'arte più famose, romantiche e belle al mondo, come Venezia, Firenze, Roma o Palermo. Per altre, invece, esplorare insieme a tutti gli invitati località esclusive e meno conosciute.
Sicuramente la location, insieme agli allestimenti e stile che sceglierai per il tuo matrimonio, influirà enormemente sull'aspetto del tuo servizio fotografico di reportage matrimoniale.
Sia che si tratti di un elopement wedding (in caso di una fuga d'amore intima, anche dei soli sposi) o di una cerimonia in cui saranno presenti centinaia di ospiti, l'evento dovrà rispecchiare lo stile e personalità della coppia, che potrà prediligere un matrimonio festoso, che può trasformarsi in una vera e propria vacanza, per trascorrere insieme ai propri familiari e amici alcuni giorni nello stesso luogo, prolungando i festeggiamenti per più giorni, creando una vera e propria “esperienza di matrimonio” indimenticabile, o scegliere per un matrimonio più romantico e intimo, oppure decidere di combinare più elementi, per rendere unico e speciale il giorno delle proprie nozze.
Qualsiasi wedding location tu scelga, il mio compito sarà quello di raccontare al meglio, attraverso i miei occhi, uno dei giorni più importanti della tua vita, fotografando emozioni, lacrime, gesti inconsapevoli e ogni singolo minuzioso dettaglio, del tuo matrimonio, e perché no, se lo desideri, consigliarti le più belle località per matrimoni di destinazione in Italia.
Di seguito, le 6 tipologie di location di destinazione, per realizzare un matrimonio da favola:
Villa
Una residenza privata è una scelta meravigliosa per un matrimonio di destinazione.
Per tutti gli appassionati di arte e storia italiana, l'Italia presenta una grande varietà di ville di lusso risalenti ad epoche storiche diverse e, di conseguenza, caratterizzate da stili architettonici e artistici differenti. Dalle ville medicee rinascimentali in Toscana, alle ville barocche o di ispirazione neoclassica, alle ville in stile Liberty.
La maggior parte delle ville e palazzi storici, non hanno un ristorante in loco, ma si affidano ad aziende esterne per offrire un servizio catering professionale. Hanno splendidi giardini e panorami, e presentano magnifici angoli nascosti inaspettati, e la maggior parte delle coppie decide di organizzare una cerimonia simbolica o di benedizione, o un rito civile molto personalizzato e romantico nei locali stessi della villa o nei suoi giardini, all'aperto, o di optare quando è presente una cappella consacrata in loco, per un rito cattolico.
Palazzo storico
I palazzi italiani in prossimità o nel centro di città storiche come Firenze, Venezia e Roma, sono antichi tesori che possono essere uno scenario romantico e spettacolare per festeggiare con stile ed eleganza il tuo matrimonio esclusivo in Italia. Presentano dei luoghi unici, con raffinatissime sale affrescate, saloni, giardini d'inverno, veri e propri giardini segreti, facciate e scale monumentali, mobili antichi e pezzi d'arredo prezioso.
Le location del palazzo sono disponibili tutto l'anno. I loro splendidi interni sono la cornice perfetta per un matrimonio in ogni stagione, inverno compreso, e proprio perché in prossimità della città o centro storico, offrono la possibilità di scelta tra bellissime e antichissime chiese per la celebrazione di rito religioso, o imponenti saloni comunali per cerimonie civili.
Il Castello medievale italiano
Se da bambina sognavi di essere una principessa nel suo castello, ecco la location che fa per te!
I castelli italiani, costruiti per lo più durante il Medioevo, offrono uno scenario incredibilmente originale e autentico, con piccole e grandi sale dipinte, mobili essenziali, armerie, scale in pietra, che ben si prestano per incorniciare un'indimenticabile celebrazione del matrimonio e personalizzare come nelle ville private e palazzi storici, un'esperienza di matrimonio intima e su misura.
I castelli vantando panorami incredibili che stupiranno ed emozioneranno con la loro atmosfera te e tutti i tuoi invitati. Sono strategicamente posizionati in cima alle colline, immersi nel verde della campagna o appena fuori dalle principali città, hanno conservato nel tempo un aspetto suggestivo e affascinante, soprattutto quando il sole tramonta e le fiaccole si accendono attorno alle mura della fortezza, e avvolgono di fascino e magia tutti gli ambienti.
Hotel di lusso
Il nostro paese è noto per la sua calda ospitalità, buon cibo e design, e scegliere un bellissimo hotel di lusso a cinque stelle, per sposarsi in Italia è garanzia di ottimi servizi per semplificare, e rilassarti prima, dopo e durante i tuoi giorni più speciali, usufruendo di spa, trattamenti di bellezza, piscine, spiagge private, lavanderia, trasporto, e ogni altra tipologia di servizio che possa rendere confortevole il soggiorno dei tuoi invitati, permanenza e servizi, tutti prenotabili in un unico hotel. Con la straordinaria opportunità per te e i tuoi ospiti, di respirare e vivere al meglio lo stile di vita italiano della “Dolce Vita”.
Gli Hotel di lusso, con la peculiarità di essere immersi in ambienti rari e unici, vantano panorami incredibili e con ambienti esterni caratterizzati da splendidi giardini, con fiori, siepi e piante dai profumi inebrianti, con chef pluripremiati e stellati, che forniranno la migliore esperienza di catering per il tuo matrimonio e con un'attenzione e cura meticolosa per i dettagli, offrendo un design degli interni studiati in modo che ogni angolo o qualsiasi spazio anche esterno, sia magico ed esclusivo anche per il tuo servizio fotografico matrimoniale.
Il Borgo o Casale di Campagna
Con così tante affascinanti tenute, situate soprattutto in Toscana, i matrimoni in campagna sono diventati sempre più popolari in Italia e sempre più coppie decidono di trascorrere insieme ai loro ospiti, qualche giorno in un ambiente così genuino e ricco di charme, rendendo il loro matrimonio in Italia un'esperienza davvero indimenticabile, divertente e festosa.
Piccoli borghi rurali, con casali finemente ristrutturati, circondati da campi dorati, filari di cipressi, vigneti e uliveti, la campagna è un sogno per gli amanti della cucina genuina e per degustare vini incredibili, ma anche per svolgere insieme ai propri ospiti tantissime attività alla scoperta del territorio e prolungare i festeggiamenti per più giorni.
Masserie e sale ricevimenti in Puglia
La Puglia, rinomata per il suo mare turchese e le sue coste frastagliate, a pochi passi dalle spiagge più belle del Mediterraneo, per la sua atmosfera rilassante, divertente e amichevole e le sue favolose masserie, in cui la tradizione contadina pugliese emerge in tutta la sua autentica bellezza, è il luogo ideale per festeggiare con i tuoi cari il giorno delle tue nozze.
Le masserie pugliesi, costruite tra il XVI e il XVII secolo, sono costruzioni rurali coloniche, composte da diversi edifici che si affacciano su una corte principale e alcune, di proprietà di famiglie di origine nobiliare e di censo elevato, erano anche fortificate e munite di cinte murarie e torri difensive, che in passato venivano adibite a vere e proprie aziende agricole, in cui lavoravano e abitavano contadini e pastori che si occupavano della tenuta.
Queste proprietà sono state adibite a hotel a cinque stelle con spa di lusso, ristoranti gourmet, in strutture moderne, e grandi ed eleganti sale ricevimenti con giardini spettacolari e piscine.
Le pareti in tufo o pietra, imbiancate a calce, si armonizzano perfettamente con la campagna circostante, circondandosi di uliveti secolari, vigneti, campi di grano, fichi d'india e piante di aloe.
Una Masseria dispone sempre di uno o più ampi cortili che offrono una cornice da sogno per un'indimenticabile cena di matrimonio all'aperto e quinte scenografiche fantastiche, per i festeggiamenti, taglio torta, e banchetti nuziali.
Troverai qui una galleria d'ispirazione sulle destinations weddings, con tantissimi luoghi di destinazione, per personalizzare il tuo matrimonio e scoprire insieme ai tuoi invitati la bellezza del territorio italiano.
Se sei alla ricerca di un fotografo per il tuo matrimonio che adora viaggiare, e ti seguirebbe ovunque tu voglia, che ama l'arte e la cura per i dettagli, e magari possa consigliarti location spettacolari per ottenere immagini da mozzare il fiato, Contattami se desideri maggiori informazioni sui miei servizi fotografici Wedding, personalizzeremo insieme la tua esperienza fotografica matrimoniale!
Post correlati:
Comments