Le vacanze natalizie o estive, sono un ottimo momento per ritagliarti un po' di tempo da dedicare a te stessa, alla tua famiglia, ai tuoi bambini, e magari per svolgere un'attività insieme, o fare una mini vacanza, una gita fuori porta, o semplicemente una passeggiata rilassante, rigenerante o divertente all'aria aperta con i tuoi bambini. È l'occasione in cui puoi catturare tantissime risate, espressioni spontanee per nuove scoperte, momenti buffi, intimi e preziosi della tua famiglia, sia che lo faccia tu stessa, sia che tu decida di regalarti un'esperienza di ritratto di tutta la tua famiglia al completo, con un fotografo professionista.
Molti dei nostri clienti ci chiedono consigli su come possono esporre le loro immagini, per esempio, di un servizio fotografico di cui hanno acquistato solo i files digitali, oppure realizzate con il loro smatphone, e di quanta difficoltà hanno nello scegliere quelle giuste, che stanno bene insieme, e in quale risoluzione, formato, supporto di stampa, o cornice usare, in quale ambiente appenderle e come, e se utilizzare fotografie in bianco e nero o a colori, o un compito ancora più impegnativo, come poterle integrare su una parete dove sono già presenti altri ritratti stampati e incorniciati.
Ci sono tante fantastiche idee per trasformare la tua casa con le tue meravigliose fotografie, e renderla un luogo dallo stile unico, accogliente ed elegante.
Il primo passo: mettiti alla ricerca delle immagini che rappresentano traguardi, eventi, o momenti importanti della tua vita, della tua maternità, del tuo bambino, della tua famiglia, e se ancora non ti sei regalata un servizio fotografico professionale, o hai una ricorrenza speciale da festeggiare, è la giusta occasione!
Il secondo passo, è fermarsi ad osservare la stanza che vuoi abbellire con le tue fotografie. Qual è la palette di colori che hai prediletto per arredare l'ambiente? Quali tipi di tessuti, texture e fantasie hai utilizzato per decorarla? Di che colore sono i tuoi mobili, oggetti d'arredo e il colore delle tue pareti? Come è illuminata la stanza, e come la luce si riflette sulle pareti? Dove sono le fonti di calore?
Tutte le stanze della tua casa sono adatte per ospitare delle bellissime fotografie, per essere ammirate e vissute, emozionarti ogni giorno...Dalle camere da letto, al salotto, corridoi, scalinate, studio, ingresso, disimpegno, ufficio, etc...
Un aspetto da considerare, e che ti darà quel tocco di ricercatezza, senso di equilibrio e cura per i dettagli, è selezionare un'immagine che stampata abbia sfumature, che richiamano perfettamente la tavolozza di colori dell'arredamento della tua stanza, per creare così, una piacevolissima armonia del tutto.
Abbiamo creato sul nostro profilo Pinterest, un apposita bacheca per Wall display per fornirti qualche consiglio e ispirazione visiva di come si può arredare la casa con le proprie fotografie e palette colori che puoi salvarti, e utilizzare come modello per il tuo disegno. Un altro ottimo spunto, sono ad esempio le riviste di Interior design di tendenza e architettura (AD, ELLE DECOR) le pubblicità o le scene di un film.
Parte della consulenza pre e post di ogni nostro shooting fotografico, è offrire un'esperienza personalizzata, studiando già in anticipo quale palette di colori rispecchia i tuoi gusti e rappresenta il tuo senso estetico, quali prodotti di stampa sogni di realizzare e che corrispondono maggiormente al tuo stile e desideri e che ben si abbinano ai tuoi ambienti. Una volta realizzata la tua galleria, configureremo con le tue immagini dei Wall Art, proprio per fornirti un'idea visiva e in prospettiva, di come possono apparire le tue stampe fotografiche sulle pareti della tua casa, in diversi formati e composizioni, in base allo spazio a tua disposizione.
Ogni casa ha il suo stile, e di conseguenza sarà importante scegliere i materiali giusti, le cornici perfette, le dimensioni adeguate dei quadri, per non apparire né troppo piccole né troppo grandi sulla tua parete, la finitura del supporto di stampa, satinata, metal o opaca più in sintonia con i tuoi ambienti.
Cornici di piccole dimensioni
Basta pochissimo per creare angoli incantevoli, e far spiccare e valorizzare le tue fotografie, lasciando libero spazio alla tua fantasia. Ad esempio accostando le tue fotografie incorniciate ad oggetti d'arredo che ne ricordano forme e materiali, texture, anche con sfumature diverse, aiutandoti con la teoria dei colori e divertendoti nel creare combinazioni inaspettate e armoniose su mensole, piani o librerie.
Pannelli, tele o quadri
Per enfatizzare nel miglior modo possibile le tue stampe preferite! Possono essere di grande formato, oppure puoi creare una composizione di più tele o pannelli di diverse dimensioni. Per stampe di grande formato, saranno necessarie foto e stampe di qualità. E chi meglio di un fotografo professionista può realizzare per te splendide fotografie, che potrai appendere alle tue pareti, e che soprattutto possa offrirti prodotti di stampa di design, eccellente qualità e finitura, e che durino nel tempo?
Mentre pannelli e tele sono privi di cornici, dal design minimal e adatte ad ambienti e arredi contemporanei, per quanto riguarda i quadri, esistono un'infinità di cornici tra le quali puoi scegliere, da quelle più semplici e moderne, a quelle con profili più elaborati, o ai grandi classici. Hai solo l'imbarazzo della scelta, e non dovrai fare altro che goderti il piacere di progettare il nuovo aspetto della tua casa!
Wall gallery
A volte scegliere una sola fotografia fra tante che si desiderano stampare può diventare un'impresa impegnativa, in questo caso, puoi creare una gallery wall, utilizzando più foto di uno stesso servizio fotografico o riunendo più fotografie in ordine cronologico, ad esempio scegliendo immagini che rappresentano tappe importanti della tua vita, aggiungendo fotografie man mano che la tua famiglia cresce.
Ma come si può creare una Gallery wall?
Innanzitutto, bisogna individuare qual è la parete o l'ambiente che ti piacerebbe allestire, gli spazi a disposizione, e lo stile dell'ambiente stesso. I luoghi più adatti per creare una galleria di quadri, sono il soggiorno, un corridoio spoglio o la parete di una scalinata, la cameretta dei bambini, la tua camera da letto o il tuo studio. A questo punto chiediti qual è lo stile che ti piacerebbe adottare per esporre le tue fotografie. Per incorniciare le tue stampe potresti scegliere la stessa tipologia di cornice nello stesso formato e dello stesso colore, per tutte le stampe, oppure potresti abbinare formati differenti tra loro, magari inserendo qualche tocco di colore, scegliendo ad esempio una tinta diversa per alcune cornici. Potresti progettare anche un patch working combinando più stili o tonalità per contrasto, analogia o monocromia dei colori.
Ora prenditi del tempo, cerca le foto più adatte per creare la tua gallery wall, quelle che più ti emozionano, che raccontano di te, della tua famiglia e trasforma le tue pareti in una vera esposizione di opere d'arte!
Se le immagini che possiedi ritieni che non siano abbastanza d'effetto, o di forte impatto, e desideri realizzare un servizio fotografico professionale per i tuoi bambini, di famiglia o di coppia, per arredare la casa con le tue fotografie contattami! Sarò felice di esaudire i tuoi desideri e creare insieme a te eccezionali Art work perfetti per le tue pareti!
Post correlati:
Wall Art dispay: arredare le tue pareti come una vera e propria galleria d'arte
New print products: touch, smell, love your portraits
Sei interessata ad altri argomenti? Se non li abbiamo già affrontati nel BLOG, scrivimi quali temi ti piacerebbe leggere in un prossimo articolo!
Comments